|
||||
Umberto Schettino Nobile è stato una vera “pietra miliare” del Pascal, docente di Lettere da quando l’Istituto è stato inaugurato fino al pensionamento. Una figura di insegnante non comune, amatissimo dai suoi studenti, che ha condotto per mano all’età adulta, con grande fantasia e sempre con una completa disponibilità. Impegnato nelle classi del Progetto Sperimentale “Brocca” fin dal suo esordio, è stato uno dei principali fautori del gruppo interdisciplinare “BroccAmbiente”, un progetto di “Educazione all’Ambiente” e non solo, che, fra il 1995 ed il 2008, ha impegnato un gran numero di studenti in viaggi di istruzione molto particolari, dal trekking in Dolomiti all’esplorazione speleologica, dal campo scuola sui vulcani delle isole Eolie ai gelidi inverni di Mosca e San Pietroburgo, dalle serate in Teatro all’allestimento e gestione di uno stand della Fiera di Roma (in occasione di una manifestazione dedicata ai Parchi ed all’educazione ambientale nel 2002), e molto altro ancora, educandoli con l’entusiasmo del “fare assieme viaggiando” alla miglior conoscenza di se stessi e del proprio mondo. Ci ha lasciati, soli, improvvisamente nel febbraio del 2011.
L’ITIS/Liceo B. Pascal ha deciso di ricordarlo dedicandogli il Laboratorio di Biologia, luogo in cui ha trascorso un’incredibile numero di ore con alcuni colleghi di corso ed i suoi studenti, costruendo assieme i bellissimi progetti che hanno visto protagonisti ed aiutato a crescere i nostri studenti. |
||||
|